venerdì, Settembre 22, 2023
spot_img
HomePrimo pianoGiornata Mondiale della Bicicletta e Zone Scolastiche

Giornata Mondiale della Bicicletta e Zone Scolastiche

Il 3 giugno è la Giornata Mondiale della Bicicletta che vogliamo celebrare con un appello a tutti i comuni dell’area pescarese.

L’articolo 3, comma 58-bis del Codice della Strada ha introdotto nel 2020 le Zone Scolastiche (o Strade Scolastiche) che devono garantire una “particolare protezione dei pedoni e dell’ambiente” attraverso la chiusura al passaggio delle automobili temporanea o definitiva dell’area in prossimità delle scuole.

Alcune scuole di Pescara, con il sostegno del Comune, hanno avviato nel 2021 il servizio di Pedibus ed altre iniziative che hanno indotto molti alunni e le loro famiglie a spostamenti casa-scuola più sostenibili e sicuri.

Molto c’è ancora da fare su questo tema per il perdurare di situazioni di traffico motorizzato privato nei pressi delle scuole. I fattori di rischio come inquinamento e pericolosità dei veicoli impongono un proseguimento degli sforzi dell’Amministrazione Comunale.

Per istituire una strada scolastica è sufficiente che il Sindaco emetta un provvedimento limitativo della circolazione, sosta o fermata di tutte o di alcune categorie di veicoli (art. 7 comma 11 bis del CdS).

Le Zone o Strade Scolastiche sono quindi strumenti facilmente attuabili, normati e riconosciuti ovunque come indispensabili. L’inerzia da parte dei Comuni nell’istituirle ha purtroppo conseguenze molto pesanti fino alla tragedia, purtroppo.

A Pescara proponiamo di liberare subito dalle automobili via del Concilio così da restituire alla scuola antistante, alla Parrocchia di Sant’Andrea, ai commercianti e a tutti i cittadini uno spazio comune. Inoltre, alla luce del servizio pedibus attuato proprio dall’Istituto comprensivo 8 di via del Concilio, sarebbe auspicabile adattare le strade percorse a piedi dagli alunni ad un uso pedonale e ciclistico: restringere le corsie delle automobili in via Puccini, sistemare meglio i marciapiedi e creare una pista ciclabile (o una corsia ciclabile) che sarebbe utile anche a congiungere le piste esistenti del lungofiume nord, del lungomare Matteotti, di Villa De Riseis e di via del Concilio.

Quest’ultima è vittima dell’invadenza irrispettosa delle automobili come da foto seguente.

Un’auto parcheggiata vista dal davanti e da dietro
Il parcheggio auto davanti alla scuola di via del Concilio
RELATED ARTICLES

Altri nostri eventi

Bici di notte

Una costa da sogno

CICLOPE in festa