Dal 2018 realizziamo eventi in collaborazione con il Comitato Provinciale ANPI Pescara “Ettore Troilo”: l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ci aiuta a conservare la preziosa memoria della nostra storia.
Il nostro obiettivo, come noto, è la promozione dell’uso della bicicletta quale strumento per favorire la socialità, per procurare benessere, per combattere l’inquinamento ed i cambiamenti climatici, per sviluppare l’economia, per diminuire le disuguaglianze.
Vogliamo un nuovo stile di vita o, meglio, un stile di vita più vicino ai nostri bisogni reali che spesso sono distorti e mistificati.
Una comunità ha bisogno di norme che ne regolino la vita, sia che si svolga in un piccolo borgo che in un’intera nazione, perché le regole sono la garanzia del rispetto della libertà personale.
I padri fondatori dell’Italia hanno dettato le regole fondamentali della nostra nazione che risiedono nella Costituzione: la democrazia è l’elemento fondante di tutta la Carta e questo dobbiamo ricordarlo sempre come tutte le vicende, spesso tragiche, che ci hanno permesso di essere quello che siamo.
La bicicletta è stata anche strumento di lotta per la democrazia perché protagonista nel combattere sia la dittatura fascista durante il Ventennio che l’invasore durante la Seconda Guerra Mondiale: sono innumerevoli gli episodi in cui, chi ha combattuto e resistito, si è servito delle due ruote per spostarsi agevolmente.
Quindi siamo con l’ANPI per difendere i principi costituzionali di democrazia e antifascismo.