Il Tour dei Ponti di Pescara, organizzato per l’ottavo anno consecutivo da FIAB Pescarabici, si svolgerà domenica 9 aprile 2017 con raduno in Piazza Italia alle ore 10:30.
Durante le precedenti edizioni si sono messe sempre in evidenza le criticità delle piste ciclabili e delle ciclovie pescaresi esistenti e le potenzialità di una possibile nuova mobilità sostenibile che permetta una riappropriazione dell’ambiente cittadino da parte di tutti gli abitanti ormai sopraffatti dal traffico automobilistico e dallo smog.
Ultimamente qualcosa si sta facendo per il popolo delle bici grazie anche alla nostra costante pressione nei confronti di un’amministrazione che si sta muovendo ancora troppo lentamente: i programmi del Comune di Pescara ci sono, ma abbiamo bisogno di un suo impegno maggiore qualitativamente e quantitativamente.
Il nostro Tour dei Ponti 2017 ha l’obbligo di riaffermare con più forza le necessità di tutti i cittadini pescaresi di una liberazione dagli ingorghi del traffico, dallo smog, dalle polveri sottili, dal rumore e dai parcheggi selvaggi che limitano la vivibilità. Oltre ciò rivendichiamo con forza la possibilità di poter creare non solo piste ciclabili, ma anche corsie riservate alle bici che costerebbero molto poco impegno economico e realizzativo.
Vogliamo quindi invitare tutti a contribuire alla nostra lotta per cambiare il modo di vivere nella nostra città che ha bisogno di aria pulita e di acque pulite, subito.
Venite con noi dunque lungo il seguente percorso:
Partenza: Piazza Italia, Ponte Risorgimento, Piazza Unione, Via Marconi, Via Conte di Ruvo, Via D’Annunzio, Ponte D’Annunzio, Piazza Garibaldi (rotatoria Rampigna), Ponte D’Annunzio, Ponte di ferro ex ferrovia, Via Orazio, Via Lago di Scanno, Via Lago di Campotosto, via Aterno, Ponte delle Libertà, rotatoria Via del Circuito, Ponte delle Libertà, rotatoria Via Aterno, Via San Luigi Orione, Via Lago di Capestrano, rotatoria Via Tavo, Via Lago di Capestrano, Via San Luigi Orione, Ponte delle Libertà, Via del Circuito, Piazza Pierangeli, Via Le Mainarde, pista ciclabile argine di via Valle Roveto, Via Gran Sasso, Via Forca di Penne, Via Chieti, Ponte D’Annunzio, Via D’Annunzio, Via Conte di Ruvo, Via Marconi, Ponte Risorgimento, Piazza Italia, Arrivo
Il percorso è lungo circa 10 km per cui è consigliato:
– indossare il casco
– portare dell’acqua per dissetarsi
– dotarsi di camera d’aria di ricambio
– dotarsi di una pompa di gonfiaggio
– avere la bici in buone condizioni
– controllare i freni della bici
I SOCI FIAB dovranno stipulare un’assicurazione infortuni personale di euro 2,00.
I NON SOCI dovranno versare la quota di euro 5,00 per l’assicurazione di Responsabilità Civile e per l’assicurazione infortuni