mercoledì, Settembre 27, 2023
spot_img
HomePrimo pianoUna riflessione sulla nostra associazione, per crescere insieme

Una riflessione sulla nostra associazione, per crescere insieme

Può darsi che in questi giorni ti sia arrivata una nostra lettera con una riflessione sull’associazione, sulle attività che svolgiamo e sulle opportunità che il nostro stare insieme potrebbe farci cogliere.
Potrebbe esserti arrivata soprattutto perché sei fra coloro che ci hanno dato nel tempo la propria fiducia e che però poi, per mille ragioni, poi ultimamente non l’hanno confermata.
Se però credi ancora in quello che facciamo e vuoi rinnovare il tuo impegno con noi, ora hai l’opportunità di farlo. Facilmente.

Oltre alla lettera, nella busta troverai il volantino con le nostre attività per quest’anno, e un bollettino per tornare ad essere con noi, con un tuo fattivo contributo.
Ci troverai comunque per le strade della città, con la nostra nuova unità mobile, in occasione degli eventi in occasione dei quali sarà un piacere incontrarti.
Abbiamo molte cose da fare insieme.

 

Ecco il testo della lettera.

Amo la bici.
E come molti altri mi sposto in bici, vado al lavoro in bici, mi diverto in bici.
Sono consapevole di quanto possa sembrare un’illusione pensare di risolvere, utilizzando
questo banale mezzo a due ruote, i grandi problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta,
ma sono anche convinta di riuscire a dare, con i miei 10 – 15 km al giorno in bicicletta, un piccolo
contributo per il miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo. E sono certa che, se
fossimo in 1.000, 10.000 e oltre, potremmo sicuramente fare di più e meglio.
Perciò dobbiamo essere in tanti ad andare in bicicletta e a sostenerla.
La bici migliora la salute delle persone e dell’ambiente e noi vogliamo difendere i diritti di
chi ha deciso di assumere una modalità di trasporto sostenibile e salutare.
In un momento in cui, nella nostra regione e nella nostra città, si stanno aprendo nuove
opportunità per una mobilità nuova, noi di Pescarabici siamo consapevoli che c’è ancora tanto
lavoro da fare. Dobbiamo continuare a sensibilizzare gli enti competenti e tutti i decisori politici
affinché la mobilità ciclistica venga considerata in ogni aspetto della pianificazione urbana e
dobbiamo vigilare affinché vengano realizzati gli interventi necessari per rendere più sicura e
agevole la circolazione di ciclisti e pedoni.
Ma per fare tutto questo abbiamo bisogno di essere in tanti. Abbiamo bisogno di poter contare
su persone che si associno e si uniscano a noi nella battaglia culturale che stiamo portando
avanti da oltre dieci anni.
Se non lo sei già, iscriviti subito a Pescarabici, l’associazione locale della FIAB, la Federazione
Italiana Amici della Bicicletta, che tanto si sta impegnando per modificare il concetto di
mobilità nelle città e nel turismo. Puoi farlo utilizzando il bollettino postale o usando la modalità
che preferisci tra quelle indicate nel depliant.
E poi, seguici su FB e sul nostro sito: sarai empre aggiornato sulle nostre attività.
Io, comunque, aspetto di incontrarti in una delle nostre prossime iniziative.
Viva la bici, sempre.
Laura Di Russo – Presidente FIAB Pescarabici

 

RELATED ARTICLES

Altri nostri eventi