domenica, Marzo 16, 2025
spot_img
HomeEventiVai al lavoro in bicicletta? Meriti un premio!

Vai al lavoro in bicicletta? Meriti un premio!

Poste DBDDAY BY(ke) DAY – Pescara, 19 settembre 2013 – Tutto pronto per la terza edizione di “Day-By(ke)-Day” al lavoro in bicicletta – edizione 2013, previ-sta per GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE. Anche quest’anno, dopo i successi riscontrati nel 2011 e nel 2012, dalle 7,30 alle 9,30 del mattino volontari di Pescarabici conteranno e premieranno coloro che a Pescara useranno la bicicletta per recarsi a scuola o al lavoro, istituendo sei caselli ciclistici in diversi punti della città e lasciando a tutti un piccolo ringraziamento per la loro azione positiva, una favolosa sacca a tracolla gratis per i primi 1500 che passeranno. Queste le stazioni presidiate dai volontari:

1. Piazza Italia davanti all’ingresso del Comune
2. Lungomare nord – Nave di Cascella
3. Strada Parco incrocio Viale Muzi
4. Piazza Ovidio, davanti al Parco Caserma Ex-Cocco
5. Ponte D`Annunzio, nei pressi del ponte di ferro della ex ferrovia
6. Via del Circuito c/o Piazza Pierangeli

“DAY BY(ke) DAY” – al lavoro in bicicletta è l’evento cittadino organizzato annualmente da Pescara-bici FIAB in occasione della “Settimana europea della mobilità sostenibile” fissata quest’anno dal 16 al 22 settembre, e della “Giornata europea senz’auto” prevista per giovedì 19 settembre 2013. In questo giorno i cittadini europei sono invitati a non usare né auto né moto privata ma a servirsi di mezzi alternativi di trasporto. Noi speriamo che siano numerosi a Pescara i cittadini che accoglie-ranno questo invito e che sia un’occasione per sperimentare la bicicletta per andare al lavoro, a scuola o per fare la spesa. Chi va regolarmente in bici aiuta la città: è più in forma e si ammala di meno, è più allegro, non inquina, occupa poco spazio e non fa rumore. La FIAB – Federazione Ita-liana Amici della Bicicletta ha già lanciato in questi giorni la campagna nazionale “Chi sceglie la bi-cicletta merita un premio!”, cui hanno aderito moltissime città italiane.
Non solo premi, ma censimento e sondaggio. Oltre ad essere premiati, i ciclisti verranno anche contati, effettuando una sorta di “censimento”. Il numero dei ciclisti è un importante indicatore am-bientale, infatti in una città a misura di pedoni e ciclisti la qualità della vita è migliore per tutti. Il Co-mune di Pescara ha scelto di aderire alla manifestazione in particolare sostenendo le operazioni di “Counting cyclists” ed il sondaggio statistico, i cui risultati saranno trasmessi da Pescarabici all’assessorato competente per la mobilità.
L’evento è organizzato dall`associazione Pescarabici FIAB con il suo Team organizzativo, i soci, i numerosi collaboratori ed i volontari esterni.
Tutti i dettagli sul sito www.pescarabici.org. Pescara, 17/9/2013

RELATED ARTICLES

1 COMMENT

Altri nostri eventi