venerdì, Gennaio 24, 2025
spot_img
HomeEventi2 giugno 2011 - Biciclettata Adriatica

2 giugno 2011 – Biciclettata Adriatica

Il Coordinamento Piste Ciclabili Abruzzo Teramano, le associazioni Pescarabici, WWF, Legambiente, Exclamé!, Buendia, Bici Mobilità Pescara, Italia Nostra, Scuola Blu Martinsicuro, Rosetani in Bici, Croce Rossa Italiana, Task Force Ambientale Alba Adriatica e i comuni di Pineto, Giulianova e San Benedetto del Tronto organizzano per il 2 giugno 2011 l’evento Biciclettata Adriatica. Sul Corridoio Verde per una mobilità sostenibile”, una ciclostaffetta lungo il litorale adriatico con partenza da nord dal Comune di San Benedetto del Tronto (AP), e da sud dal Comune di Francavilla al Mare (CH), e arrivo a Pineto (TE).

La ciclostaffetta toccherà, oltre ai suddetti comuni, i territori delle Province di Ascoli Piceno, Teramo, Pescara e Chieti e dei Comuni di San Benedetto del Tronto, Martinsicuro Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Montesilvano e Pescara. Scopo della manifestazione è quello di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della mobilità sostenibile, e ciclistica in particolare, e di evidenziare e di far conoscere il percorso della Ciclovia Adriatica (itinenerario N° 6 della rete Bicitalia), che parte da Santa Maria di Leuca, attraversa la costa abruzzese e giunge sino a Ravenna, sensibilizzando la popolazione e gli Amministratori al fine di arrivare quanto prima alla realizzazione di un percorso ciclo-pedonale lungo la costa adriatica abruzzese sia realizzando il Progetto Salinas (pista ciclo-pedonale da Pescara a Silvi Marina) e la pista ciclo-pedonale sul sedime dell’ex ferrovia Vasto-Ortona, sia progettando e realizzando un percorso ciclo-pedonale complessivo che inglobi i progetti e i tratti preesistenti. Un tale patrimonio storico-culturale e paesaggistico è la sede ideale per la realizzazione di un itinerario ciclo-turistico di sicuro richiamo per visitatori italiani e stranieri, un’occasione di divertimento per le famiglie oltre che un’opportunità di sviluppo per imprenditori agricoli, turistici e commerciali. Ad esempio gli ex caselli e stazioni dell’ex tracciato ferroviario Vasto – Ortona potranno essere ristrutturati ed adibiti ad ostelli, centri ristoro, piccoli musei, ecc. La Provincia di Chieti  ha acquistato l’intera tratta dell’ex tracciato ferroviario ricadente nel suo territorio provinciale ed ha già redatto il progetto definitivo dell’intero percorso ciclo-pedonale. I comuni di Pescara e Montesilvano hanno dotato la loro costa di pertinenza di un lungo percorso ciclabile e per quanto riguarda Pescara sono già stati presentati altri due progetti di prolungamento del percorso cilo-pedonale, uno a nord verso Montesilvano e un altro a sud verso Francavilla al Mare. La Provincia di Teramo, in accordo con i comuni interessati dal tracciato, ha già realizzato i ponti ciclopedonali sul Torrente Vibrata, sul Fiume Salinello e Tordino, mentre i comuni hanno realizzato le piste ciclabili di collegamento lungo la costa. Alla luce di queste considerazioni e del forte interesse suscitato a livello non solo locale, si ritiene importante dedicare un’intera giornata alla promozione di questo progetto di “Via Verde” al fine di arrivare quanto prima alla sua completa realizzazione. La biciclettata sarà strutturata in forma di ciclostaffetta amatoriale. Infatti abbiamo previsto una sosta ogni 5 km. In questo modo chi non se la sente di proseguire può tornare indietro, ma a chi il fiato non manca può arrivare sino a Pineto dove ci si potrà modo riposarsi sotto la pineta e nel pomeriggio ci sarà la visita alla Torre di Cerrano e successivamente di nuovo in sella per tornare a casa.

RELATED ARTICLES

Altri nostri eventi