19 giugno 2021
cicloescursione in bici, bici+treno o bici+treno+furgone
Un oasi color turchese
In occasione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo del 19 e 20 giugno FIAB Pescarabici organizza una cicloescursione al Parco delle Sorgenti del Lavino noto per le acque sulfuree di un colore azzurro turchese.
Il parco deve il nome al fiume Lavino che, caratterizzato anch’esso da acque di un colore davvero particolare, inizia il suo percorso dal Vallone di Santo Spirito, innestato nel massiccio della Majella, per congiungersi al fiume Pescara.
Il Parco del Lavino ha un’estensione di circa 40 ettari e dal 1987 è diventato zona protetta; possiede una fitta rete di sentieri percorribili facilmente da tutti che, tra laghetti cristallini, polle sorgive e ruscelli dai colori più strabilianti, si snodano all’interno di una ricchissima e variegata vegetazione; all’interno vi è un’area attrezzata con tavoli e panche per i pic-nic, un chioschetto per una frugale consumazione e un info point con personale a disposizione per una visita guidata che, a partire dall’antico Mulino Farnese, risalente al XVI secolo, passando per la centrale idroelettrica, anch’essa alimentata dalle acque del fiume Lavino, ci illustrerà delle bellezze di un vero e proprio tesoro a poca distanza da Pescara.
Il gruppo avrà occasione di visitare anche il Museo della Valorizzazione dei Siti Minerari.
Note di partecipazione
I soci FIAB sono coloro che hanno la tessera 2021 in regola.
Per ottenere i vantaggi riservati ai soci basta sottoscrivere la tessera immediatamente prima della prenotazione della cicloescursione.
Le prenotazioni non regolari verranno annullate.
Se un non socio FIAB prenota con l’opzione riservata ai soci la prenotazione verrà annullata
Il noleggio gratuito delle biciclette a pedalata assistita prevede la piena responsabilità del noleggiante in caso di danni al mezzo
Il COVID-19 non è stato ancora sconfitto per cui è obbligatorio indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e mantenere la distanza interpersonale di 1 metro e di 2 metri mentre si va in bicicletta
Programma
In bici
andata e ritorno in bicicletta, propria o in e-bike in noleggio gratuito (solo per soci FIAB in regola con tessera 2021)
Andata
• 08:15 ritrovo e briefing alla Ciclostazione di Pescara Porta Nuova
• 08:30 partenza con destinazione Scafa
• 9:30 tappa a Villareia, presso la Chiesa di San Sebastiano Martire, per una breve pausa (ma saranno previste altre piccole soste intermedie se necessarie) e ripartenza
• 11:00 arrivo a Scafa, dove una guida condurrà il gruppo al Museo della Valorizzazione dei Siti Minerari e poi al Parco Lavino, utilizzando la pista ciclabile che inizia dalla Tiburtina
• 12:00 arrivo e visita al Parco Lavino
• 13:30 pranzo al sacco
Ritorno
• 15:00 partenza per il rientro a Pescara ricalcando il percorso già fatto sino a Villareia. Da qui, dopo una breve pausa, si riprenderà la via del rientro utilizzando un differente percorso.
• 18:00 arrivo a Pescara
In bici + treno
Andata e ritorno in treno con bici pieghevole, propria o in e-bike in noleggio gratuito (solo per soci FIAB in regola con tessera 2021), al seguito
Chi possiede una bici pieghevole (o ne prenota una gratuitamente, se socio FIAB) potrà raggiungere Scafa prendendo il treno che consente il trasporto gratuito delle biciclette pieghevoli. Possono salire sul treno due biciclette ordinarie, ma Trenitalia non può garantire che ci siano posti bici liberi.
Andata
ore 9:30 ritrovo, briefing e preparazione alla Ciclostazione di Pescara Porta Nuova
ore 10:19 partenza dalla Stazione di Pescara Porta Nuova con Treno Regionale TUA 23909
ore 10:43 arrivo alla Stazione di Scafa-San Valentino-Caramanico Terme e riunione con il gruppo-bici. Una guida condurrà il gruppo al Museo della Valorizzazione dei Siti Minerari e poi al Parco Lavino, utilizzando la pista ciclabile che inizia dalla Tiburtina
12:00 arrivo e visita al Parco Lavino
13:30 pranzo al sacco
Ritorno
15:30 partenza dal Parco del Lavino per la Stazione di Scafa
16:31 partenza dalla Stazione di Scafa-San Valentino-Caramanico Terme con Treno Regionale 4182
ore 17:05 arrivo alla Stazione di Pescara Porta Nuova
In bici + furgone + treno
andata e ritorno in treno con bici, propria o in e-bike in noleggio gratuito (solo per soci FIAB in regola con tessera 2021), trasportata gratuitamente in furgone.
Max 13 biciclette.
Andata
ore 9:30 ritrovo, briefing e preparazione alla Ciclostazione di Pescara Porta Nuova
ore 10:19 partenza dalla Stazione di Pescara Porta Nuova con Treno Regionale TUA 23909
ore 10:43 arrivo alla Stazione di Scafa-San Valentino-Caramanico Terme e riunione con il gruppo-bici. Una guida condurrà il gruppo al Museo della Valorizzazione dei Siti Minerari e poi al Parco del Lavino, utilizzando la pista ciclabile che inizia dalla Tiburtina
Ritorno
15:30 partenza dal Parco del Lavino per la Stazione di Scafa
16:31 partenza dalla Stazione di Scafa-San Valentino-Caramanico Terme con Treno Regionale 4182
ore 17:05 arrivo alla Stazione di Pescara Porta Nuova
Mappa

Caratteristiche tecniche del percorso e note di carattere generale
– Distanza totale andata e ritorno: 68 km circa
– Dislivello a salire: 263 m
– Dislivello a scendere: – 264 m
– Altitudine massima: 169 m
– Difficoltà fisica: media


Tutti dovranno attenersi alle indicazioni del capogita, senza mai superarlo durante la pedalata e senza mai allontanarsi dal percorso che, a discrezione dello stesso, potrebbe subire variazioni rispetto alla traccia iniziale.
In ogni caso tutti saranno tenuti a rispettare il Codice della Strada, a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati, ad accendere le luci nei tratti extraurbani.
Equipaggiamento
- city bike, bici da strada, bici da trekking, mountain bike
- Le biciclette dovranno essere dotate di
- luci anteriore e posteriore perfettamente funzionanti
- copertoni in buone condizioni, adottando un gonfiaggio regolare.
- trasmissione e sistema frenante efficienti
- pompa per gonfiaggio
- camera d’aria di scorta
- casco, occhiali, abbigliamento sportivo
- acqua, merende energetiche
Quota di partecipazione
Soci FIAB in regola con la tessera 2021: € 18,00
non soci FIAB: € 35.00
La quota comprende assicurazioni RC e infortuni, kit alimentare con panino e dolce, biglietto per le visite guidate, contributo organizzativo.
Il biglietto ferroviario e pasti extra-kit alimentare e tutto ciò che non è menzionato nella quota di partecipazione non sono compresi nella quota stessa
Possono partecipare i bambini con età superiore a 7 anni purché accompagnati e abili ad andare in bicicletta senza rotelle ausiliarie e solo per il percorso dalla Stazione Ferroviaria di Scafa fino al Parco del Lavino e ritorno.
Iscrizione da effettuare entro e non oltre le ore 24:00 del 17 giugno 2021
Dopo l’avvenuta iscrizione il partecipante verrà contattato per stabilire eventuali dettagli operativi
IL COVID-19 non è stato ancora sconfitto per cui è obbligatorio indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e mantenere la distanza interpersonale di 1 metro e di 2 metri mentre si va in bicicletta
Informazioni
Nico Rosato (capogita) 347 1625488
FIAB Pescarabici 371 1906295
info@pescarabici.org
Si ringraziano il Comune di Pescara, Faieta Motors, gestore della Ciclostazione di Porta Nuova, il Comune di Scafa, Globuli Green Abruzzo e Geostories per la fattiva collaborazione.