Il comunicato stampa
PESCARA – Il consiglio Direttivo di FIAB Pescarabici si rinnova e si allarga. Dopo il doppio mandato di Giancarlo Odoardi, dimessosi recentemente e per competenza sostituito dalla vice Presidente Laura Di Russo, l’assemblea dei soci di venerdì scorso ha rinnovato il Consiglio Direttivo con la nomina di nuovi 7 consiglieri, invece di 5, che rimarranno in carica per i prossimi tre anni.
Sono risultati eletti: Laura Di Russo, Francesca Cermignani, Carla Martorella, Alessandro Sonsini, Ginello Cimini, Filippo Catania e Giancarlo Odoardi.
Il Consiglio Direttivo, riunitosi alla fine dell’assemblea dei soci, ha poi nominato Laura Di Russo Presidente e Francesca Cermignani vice Presidente.
Una guida dell’associazione tutta al femminile, quindi, come femminili sono la bicicletta, la pista o la corsia ciclabile, ma anche la mobilità ciclistica, la sostenibilità ambientale, la qualità della vita, la solidarietà .
“È proprio dalla solidarietà – afferma la neoeletta Laura Di Russo – che io vorrei partire, lanciando subito un nuovo progetto, “La solidarietà si muove in bici”, attività , in parte già avviata. Con questo progetto intendiamo sostenere le strutture assistenziali, che si occupano di disagio sociale, raccogliendo biciclette non più in uso, ammalorate e abbandonate nei garage e nelle cantine, che, grazie alla disponibilità di alcuni meccanici ciclisti, possono essere sistemate e messe a disposizione delle comunità . Mi piacerebbe poi finalizzare l’adesione di nuovi ciclisti, spero tanti, ad un obiettivo preciso, un’azione concreta” continua Di Russo “lanciando ad esempio una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi da mettere a disposizione, in modo vincolato, dell’Amministrazione comunale per realizzare opere dedicate alla mobilità ciclistica“.
“Tra le questioni che vorrei affrontare” tiene a ricordare la Presidente “c’è l’intermodalità con bus e treni, il cui cardine è sicuramente la bicicletta. E poi ci sono i progetti annuali e ricorrenti, ormai consolidati, come il Tour dei Ponti, la Biciclettata adriatica di sostegno a Bicitalia, la notte delle biciclette del primo agosto con AVIS, e poi Bike to work di settembre e tanti altri e le escursioni domenicali dell’associazione, come i biciviaggi che abbiamo appena iniziato ad organizzare, e che hanno raccolto subito grande entusiasmo tra i soci“.
“Ma sarà possibile realizzate tutto questo” conclude Laura Di Russo “solo se ci saranno nuovi e tanti soci a sostenerci, anche in prima persona, e tutti coloro che in qualche modo ci vorranno dare una mano.”