Pescara, 2 aprile 2022
4° Urban Bike Tour: via Tiburtina
L’occasione della presentazione del Biciplan e la prospettiva della Nuova Pescara ci danno lo spunto per esplorare le possibili soluzioni ciclabili per la città e per il comprensorio. Gli Urban Bike Tour, propedeutici al nostro Tour dei Ponti tra le municipalità dell’area pescarese, saranno utili ad evidenziare, discutere insieme e proporre una mobilità ciclistica rispondente a criteri di sostenibilità imprescindibili e non più derogabili.
La vivibilità della città e dell’intera area interurbana pescarese dipende molto dalle scelte politiche e tecniche circa la mobilità per cui, insieme alle associazioni ed agli ordini professionali disponibili, vogliamo contribuire al bene comune lavorando “su strada” e in condivisione; vogliamo puntare su una nuova mobilità tutelando l’ambiente, la salute, l’economia e la socialità del territorio.
riempi il modulo qui di seguito per iscriverti al tour
Prossimi appuntamenti
2. Viale Bovio, via Nazionale Adriatica, S.Filomena, strada parco e ritorno
3. Via B. Croce, via D’Avalos, Via Pepe e ritorno
4. La via dannunziana: via D’Annunzio, viale Pindaro, Piazza Le Laudi e ritorno
5. La via del centro: Piazza Italia, C.so V. Emanuele, Via Muzii, Via N. Fabrizi, via Venezia e ritorno
6. Il pendolo, Ospedale, Stazione Centrale, C.so Umberto, P.zza Primo Maggio e ritorno
7. Via Marconi: Piazza Unione, via della Pineta, Aurum e ritorno
8. TOUR DEI PONTI da Pescara a Montesilvano, Spoltore, San Giovanni Teatino, Francavilla al mare
Programma
ore 10:30 Partenza da CicloPE, Ciclostazione di Porta Nuova
itinerario lungo la via Tiburtina fino all’Aeroporto d’Abruzzo Liberi e ritorno
ore 12:30 Arrivo previsto a CicloPE
Caratteristiche tecniche del percorso e note di carattere generale
- Distanza totale: 8,55 km
- Dislivello a salire: + 10 m
- Dislivello a scendere: – 10 m
- Altitudine massima: 10 m
- Difficoltà fisica: nessuna
Il percorso si articola lungo strade asfaltate e, per il tratto che costeggia l’Aeroporto, su pista ciclabile.
Tutti dovranno attenersi alle indicazioni del capogita, senza mai superarlo durante la pedalata e senza mai allontanarsi dal percorso che, a discrezione dello stesso, potrebbe subire variazioni rispetto alla traccia iniziale.
In ogni caso tutti saranno tenuti a rispettare il Codice della Strada, a viaggiare in fila indiana, a rispettare la distanza di sicurezza sanitaria, ad accendere le luci nei tratti extraurbani.

Equipaggiamento
- city bike, bici da strada, bici da trekking, mountain bike
- Le biciclette dovranno essere dotate di:
- luci anteriore e posteriore perfettamente funzionanti
- copertoni in buone condizioni, adottando un gonfiaggio regolare.
- trasmissione e sistema frenante efficienti
- pompa per gonfiaggio
- camera d’aria di scorta
- casco
- acqua
Formule di partecipazione
La partecipazione è libera per tutti previo versamento della quota di partecipazione consistente nel puro costo dell’assicurazione RC e infortuni, come descritto più avanti.
La partecipazione dei bambini è sconsigliata
Procedure anti-contagio da Covid-19
Per il rispetto delle norme anti COVID-19 è necessario attenersi alle norme vigenti.
Raccomandiamo comunque di indossare la mascherina quando ci si ferma in gruppo e di mantenere la distanza interpersonale consigliata.
Per rispetto verso tutti i partecipanti è obbligatorio compilare una DICHIARAZIONE PER NORME ANTI SARS-Cov-2 (Covid-19) prima dell’evento da spedire a info@pescarabici.org oppure da consegnare o compilare alla partenza del tour.
Quota di partecipazione
- soci FIAB: € 2,00
- non soci FIAB: € 5,00
La quota comprende assicurazioni RC e infortuni per i non soci FIAB, assicurazione infortuni per i soci FIAB
Nel caso si volesse rinunciare a sottoscrivere la polizza assicurativa con FIAB sarà obbligatorio compilare la dichiarazione liberatoria di responsabilità nei confronti di FIAB Pescarabici.
Iscrizione da effettuare preferibilmente entro le ore 24:00 del 11/02/2022
Preferibile iscriversi prima del tour per consentire una maggiore facilità organizzativa per via delle problematiche relative alla pandemia da Covid-19
riempi il modulo qui di seguito per iscriverti
Privacy
Garantiamo la piena osservanza di tutte le norme previste dalla Legge a protezione dei dati e della Privacy, confermando la nostra attenta adesione ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, al disposto del Regolamento Gdpr n.679/2016 ed a quanto ne discende.
In qualsiasi momento, potrai rivolgerti al titolare del trattamento dei dati Filippo Catania Presidente di FIAB Pescarabici, contattandolo all’indirizzo email: presidente@pescarabici.org per qualsiasi informazione, correzione, variazione o cancellazione tu desideri sui dati che ti riguardano.
Garantiamo che i dati raccolti non verranno utilizzati per finalità diverse da quelle esplicitamente pattuite, che se non esplicitamente concesso non saranno comunicati a terzi, e che verranno conservati per un periodo di tempo di due anni, se non diversamente pattuito.
Informazioni
- Giancarlo Odoardi (capogita) 339 3223737
- FIAB Pescarabici telefono e whatsapp 371 1906295
- info@pescarabici.org
- www.pescarabici.org alla pagina degli eventi