venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_img
HomeEventiGaribaldi, l’EcoGiro dei due mondi

Garibaldi, l’EcoGiro dei due mondi

Lunedì 16 maggio 2022 alle ore 18:00 presso la Cicolstazione di Porta Nuova a Pescara verrà proiettato il film GARIBALDI, l’EcoGiro dei due Mondi:

Il Giro d’Italia percorre tutti gli anni il nostro Paese, mostrandone i paesaggi nelle lunghe ore di dirette quotidiane. Un veicolo di promozione straordinario, in mondovisione, per tre settimane.

Agli addetti ai lavori che seguono la corsa viene fornito un almanacco, chiamato “Garibaldi”. Contiene gli albi d’oro e le storie di ciclismo legate ad ogni tappa, ma racconta anche altro: la morfologia dei territori da scoprire, le bellezze storiche e naturalistiche da documentare.

Partendo da questo spunto, Guido Foddis – direttore della testata giornalistica La Repubblica delle Biciclette, ideatore del “Festival del Ciclista Lento” e soprattutto cronista inviato al Giro d’Italia dal 2008 – racconta una storia parallela che si svolge dentro la corsa ciclistica, tappa dopo tappa.

È la storia di chi va “a vedere il Giro” per farsi inquadrare dalla TV, per accompagnare il nonno appassionato, per collezionare le borracce, per fare sapere al pubblico sul divano che una fabbrica sta chiudendo, per promuovere il proprio territorio o la propria attività di guida cicloturistica, per vedere quanto ci mettono i campioni a percorrere la salita che ha appena pedalato… o più semplicemente “perché ci vanno tutti”.

Ognuno, quando passa il Giro d’Italia, ha un suo motivo per esserci.

Il nostro “Garibaldi, l’EcoGiro dei due mondi” è un video-almanacco che fotografa l’Italia attraversata dal Giro nel 2021. Un’Italia diversa dai Giri precedenti e da quelli futuri.

Un’Italia che cerca di scrollarsi di dosso la paura per la pandemia, che si scopre troppo piena di plastica e troppo poco a misura di bicicletta.

Tappa dopo tappa, da nord a sud, il documentario racconta, attraverso la voce dei campioni del ciclismo e del suo popolo, quali sono i desideri, le aspirazioni, le preoccupazioni, le delusioni di una nazione. Consegnando questi messaggi nella bottigliaalle future generazioni, perché cerchino di comprenderci e, si spera, anche di perdonarci. Chiediamo venia agli appassionati di ciclismo, che magari sperano di trovare nel nostro “Garibaldi” uno speciale dedicato alla conquista sportiva del Giro d’Italia 2021, vinto dal colombiano Egan Bernal.

“Garibaldi, l’EcoGiro dei due mondi” è uno sguardo laico alla religione dello sport ciclistico. Un paradigma di come parlando di bicicletta si riesca a parlare, davvero, di tutto.

Garibaldi, l’EcoGiro dei due mondi”– Italia 2022 documentario, 36’

da un’idea di Guido Foddis e Francesca Romana Lugeri

soggetto: Guido Foddis, Francesca Romana Lugeri operatori: Massimiliano Pianca, Federica Gruppioni assistente alla produzione: Arianna Romagnoli musiche: Guido Foddis

regia e montaggio: Luca Deravignone

una co-produzione La Repubblica delle Biciclette – Festival del Ciclista Lento

con il patrocinio del Ministero della Transizione ecologica, ISPRA-SNPA, CONI, CPI, FIAB

Sono stati intervistati nel documentario (in ordine di apparizione):

  • Alberto Contador
  • Alessandro De Marchi
  • Domenico Pozzovivo
  • Davide Cassani
  • Gilberto Simoni
  • Francesco Moser
  • Alessandro Tursi (FIAB Italia)
  • Massimo Tocci (FIAB Torino)
  • Angelo Morlin (sala stampa Giro d’Italia)
  • Andrea Pasqualon
  • Alberto Bettiol
  • Marco e Laura Bettiol
  • Davide Formolo
  • Jan Hirt
  • Riccardo Minali
  • Manuel Belletti
  • Giovanni Carboni
  • Enzo “il Berni a pedali” Bernasconi
  • Don Daniele Laghi
  • Moreno Moser
  • Franco D’Aniello, Modena City Ramblers
  • Alessandra De Stefano
  • Peter Sagan
  • Filippo Ganna
  • Gianni Savio
  • Alessandro Fabretti
  • Mauro Corona

E per le interviste impossibili:

  • Lucio Battisti
  • Romeo Venturelli
RELATED ARTICLES

Altri nostri eventi