Ricominciano le cicloescursioni di FIAB Pescarabici in collaborazione con ANPI sezione di Pescara, per riscoprire la Storia dietro ai luoghi del nostro territorio. Il primo appuntamento de “i percorsi della Memoria” sarà a Pineto, presso la Torre di Cerrano, interessata dall’Operazione Simcol, condotta in Abruzzo da “commandos” anglo-americani per il recupero degli ex prigionieri di guerra fuggiti da campi di prigionia dopo l’ 8 settembre 1943. Sarà una passeggiata alla (ri)scoperta degli accadimenti storici che hanno segnato il territorio e la comunità ma, anche, una piacevole giornata in bicicletta lungo quel solco che tra mare e collina si dipana per colegare sud e nord della penisola.
Da Pescara, con ritrovo alle 09:00 in Piazza Salotto, ci muoveremo verso Montesilvano, dove è prevista una breve pausa caffè presso il supermercato Coop in Corso Umberto I, e proseguiremo sino alla meta utilizzando prevalentemente la pista ciclabile “Bike to Coast”. Attraverseremo l’area marina protetta, in un periodo insolito come quello autunnale ma particolarmente suggestivo, e faremo visita al Parco Filiani (Adventure Park Cerrano), percorrendo una soprelevata “a spirale”, dove potremo consumare dopo il pranzo al sacco, prima di inforcare nuovamente la bici e rientrare alla base con orario previsto alle 16:00.
Programma dettagliato
- 09:00 ritrovo e briefing a Pescara in Piazza “Salotto”
- 09:15 partenza con destinazione Montesilvano, percorrendo la pista ciclabile
- 10:30 sosta a Montesilvano presso il supermercato Coop, in Corso Umberto I n. 25, per una pausa caffè
- 12:00 arrivo e sosta alla Torre di Cerrano (luogo della Memoria)
- 13:30 pranzo al sacco presso il Parco Filiani, a pochi chilometri più a nord, attraversando tratti all’interno dell’Area Marina Protetta
- 14:30 partenza e rientro a Pescara
- 16:00 arrivo in Piazza “Salotto”
Caratteristiche tecniche del percorso e note di carattere generale
- Distanza totale: 40 km circa
- Dislivello a salire: pianura, con breve tratto a salire in prossimità del parco
- Dislivello a scendere: pianura, con tratto in discesa a partire dal parco
- Difficoltà fisica: medio/facile
Il percorso si articola tramite pista ciclabile, strade asfaltate e brevi tratti all’interno della pineta.
Tutti saranno tenuti a rispettare il codice della strada, a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati, ad accendere le luci nei tratti extraurbani.
Equipaggiamento
- city bike, bici da trekking, MTB dotata di luci anteriore e posterioree perfettamente funzionante; camera d’aria di scorta; pompa per il gonfiaggio delle ruote. Prima della partenza verificare che i copertoni siano in buone condizioni e adottare un gonfiaggio regolare. Controllare sempre trasmissione e sistema frenante
- casco, occhiali, abbigliamento sportivo
- acqua, merende energetiche (ad esempio: panino con marmellata, frutta secca, ecc.)
Quota assicurativa
- soci FIAB: € 1,00
- non soci: € 3,00
Info e iscrizioni
- Nico 3471625488 / Mauro 3357285499 / Niki 3280169352
- Pescarabici 3711906295
- promozione@pescarabici.org