giovedì, Settembre 21, 2023
spot_img
HomePrimo pianoI prossimi 10 anni di FIAB Pescarabici

I prossimi 10 anni di FIAB Pescarabici

Quest’anno abbiamo celebrato i nostri 15 anni di attività mentre la Federazione ha festeggiato il 30° compleanno.
La nuova denominazione Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ci impegna ancora di più per un mondo migliore.
Per tutelare l’ambiente e promuovere l’uso della bicicletta è necessario un rapporto di dialogo con il Comune, la Provincia e la Regione: l’intenso confronto con esse, a volte anche aspro, richiede forza, continuità, impegno quotidiano.

Per promuovere un nuovo stile di vita, di cui la bicicletta è uno degli strumenti fondamentali, nel 2019 abbiamo dato vita a numerosi eventi tra i quali:

FridayForFuture, 15 marzo
Evento regionale con l’Associazione Libera a L’Aquila, 21 marzo
Evento con Abruzzo Autismo, 31 marzo
Tour dei Ponti, 28 aprile
Bicincittà con UISP, 19 maggio
Passeggiata per il Venezuela, 19 maggio
Biciclettata Adriatica, 2 giugno
In bici di notte, in collaborazione con AVIS, 1 agosto
Pescara ha memoria, in collaborazione con ANPI, 31 agosto
Bicinstrada con la Parrocchia di Sant’Agostino di Città Sant’Angelo, 1 settembre

Abbiamo punzonato più di 250 biciclette a Pescara.
Abbiamo organizzato 3 corsi su come “Andare in bici”.
Abbiamo sviluppato il Progetto Scuola 2019 con il quale abbiamo svolto 10 incontri nelle scuole primarie di Pescara con la partecipazione di più di 400 bambini: tutto questo lavoro è sfociato nella gioiosa festa di Bimbimbici che quest’anno si è tenuta presso Ecomob Expo Village 2019 di Pescara. A questo grande evento abbiamo collaborato attivamente organizzando un convegno molto interessante.

Durante la Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) abbiamo organizzato il Social Biking Challenge 2019 di Pescara con la partecipazione di aziende locali di rilievo: l’Agenzia delle Entrate, la Camera di Commercio, RFI, il Tribunale, la ASL, Mario De Cecco, Fater hanno invitato i propri dipendenti a recarsi al lavoro in bicicletta partecipando alla gara europea del Social Biking che abbiamo gestito noi a Pescara.
Sempre nella SEM abbiamo contato, per il nono anno consecutivo durante le prime ore del mattino, le persone che si recano al lavoro con la bicicletta.

Quest’anno abbiamo realizzato anche diverse uscite cicloturistiche, anche di breve chilometraggio:
Santa Cecilia di Francavilla, Montesilvano, Francavilla, Silvi, Pineto, e a Lanciano in occasione delle giornate del FAI. Alcune di queste gite sono state organizzate con COOP Alleanza 3.0 e con ANPI.
Non è mancata qualche uscita più impegnativa per persone più allenate a pedalare.
L’ultimo evento cicloturistico in ordine di tempo che ci ha coinvolto attivamente è stato la Bicistaffetta FIAB 2019: abbiamo tracciato ed organizzato le ultime due tappe da Amatrice a L’Aquila e dall’Aquila a Sulmona per poco meno di 50 persone provenienti da tutta Italia. Questo importante evento, oltre a delineare la nuova ciclovia dell’Appennino da inserire nella rete Bicitalia di FIAB (adottata dal Governo per il Sistema delle Ciclovie Turistiche Nazionali) è servita anche per incontrare gli Amministratori dei territori attraversati.
Tralascio tutte le partecipazioni ad incontri, convegni, meeting a cui siamo continuamente chiamati.

FIAB Pescarabici ha alcune sezioni in un territorio molto vasto: Ortona, Lanciano e Vasto che richiedono una costante attenzione e un coordinamento attivo. Aiutiamo anche un gruppo di cittadini di Spoltore a perorare la causa della mobilità sostenibile nel loro comune.

Questo enorme lavoro ci fa guardare il nuovo anno sociale e quelli a venire con delle certezze, ma con la coscienza che gestire un programma così vasto ed impegnativo costa tempo a tutti noi volontari e costa anche tanti soldi per acquistare i materiali, le strutture ed i servizi da utilizzare.

Il nostro obiettivo è costruire un’attività sostenibile per i prossimi 10 anni, senza capitale di rischio e senza dipendere troppo dai sostenitori pur sempre molto vicini a noi ed ai nostri obiettivi. Ma, vi assicuro, è un eterno rincorrere gli impegni che crea sempre ansie, timori, preoccupazioni di non farcela. Per fortuna ci animano sempre la gioia e la passione di chi sa che sta percorrendo la strada giusta.

Su questa strada giusta vogliamo dare un valore superiore a tutte le nostre iniziative future abbracciando ancora di più i temi dei cambiamenti climatici e dello sviluppo sostenibile, specie nei contesti urbani dove è necessaria una bassa impronta ambientale con meno consumo di risorse come previsto dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Abbiamo bisogno del tuo aiuto per raggiungere insieme un obiettivo altissimo: cambiare il mondo, renderlo più vivibile, più adatto a tutti noi. La tua tessera di FIAB Pescarabici è un piccolo atto di grande aiuto per noi perché significa sì un piccolo contributo, ma che ci rende più numerosi, più forti e più incisivi per promuovere l’uso della bicicletta, combattere l’inquinamento e rendere più vivibile il nostro territorio.

Per sottoscrivere la tessera puoi usare il bollettino postale, il bonifico, la carta di credito, Paypal: online o offline sarà un segno importante che potrai dare anche presso la nostra sede tutti i mercoledì pomeriggio.
Clicca sul banner in basso per conoscere le modalità di rinnovo o di nuova iscrizione a FIAB Pescarabici

Pedala sempre!

Filippo Catania
Presidente FIAB Pescarabici

RELATED ARTICLES

Altri nostri eventi

Bici di notte

Una costa da sogno

CICLOPE in festa